Vai al contenuto
Blog di Francesco Castellini

Blog di Francesco Castellini

La storia siamo noi, aiutaci a scriverla

Mese: ottobre 2019

Bella performance del soprano Chiara Mogini alla Stranieri

di Stefano Ragni – Il recente concerto che Chiara Mogini ha tenuto per il settantesimo anniversario della fondazione dell’A.GiMus, ha … Altro

Una grande Camerata Salzburger sotto le volte di San Pietro

di Stefano Ragni – Domenica sera tutti a San Pietro, non una sedia libera. E pure si sa che sono … Altro

Migranti clandestini: in due mesi +300% di sbarchi

di Francesco Castellini – “Con il Governo Conte-bis aumenteranno gli sbarchi dei migranti”. Matteo Salvini lo aveva predetto e la realtà sta … Altro

Generale dei Carabinieri Antonio Cornacchia: «Ricordo agli associati che il Nucleo di Protezione Civile ANC di Spoleto è stato cancellato dall’Ufficio del Registro Regionale di Volontariato»

L’Associazione Volontari Carabinieri in Congedo non ha alcun riconoscimento giuridico da parte del Comando Generale. Proprio perché l’unica associazione riconosciuta … Altro

Camerata dei Filarmonici di Berlino a San Pietro

di Stefano Ragni – Una porzione dei Filarmonici di Berlino a san Pietro. Un dono della sorte, un regalo della … Altro

Musica Flamenca a San Domenico

Inaugurazione della XXV stagione della Gioventù Musicale

Articoli recenti

  • Omaggio all’Umbria al Quirinale con l’Orchestra Gioachino di Pesaro
  • Gabriele Ricci “Dottore in corno”
  • L’arco infiammato di Antje Weithaas a San Pietro
  • Carin Bartosch Edström in visita all’Università per Stranieri di Perugia
  • Il sax di Lorenzo Bisogno a New York
  • Le impressioni di novembre del quartetto Calidore
  • Il clarinettista Gianvito Guagnano vince il premio “Ciro Scarponi”
  • Musica rinascimentale secondo Tritonus
  • Cerreto di Spoleto, Tetraktis e Soqquadro per Campanili Vivi
  • Beatrice Rana incanta il Morlacchi
  • Trio di Parma, quando la musica è partecipazione
  • Torgiano, Marcella Scarponi ha inaugurato il nuovo piano della Filarmonica
  • Ricordata a Foligno la grande pianista Lya de Barberiis
  • Bella performance del soprano Chiara Mogini alla Stranieri
  • Una grande Camerata Salzburger sotto le volte di San Pietro
  • Migranti clandestini: in due mesi +300% di sbarchi
  • Generale dei Carabinieri Antonio Cornacchia: «Ricordo agli associati che il Nucleo di Protezione Civile ANC di Spoleto è stato cancellato dall’Ufficio del Registro Regionale di Volontariato»
  • Camerata dei Filarmonici di Berlino a San Pietro
  • Musica Flamenca a San Domenico
  • Gioventù musicale a Foligno vuol dire tradizione
  • Due chitarre divine alla Stranieri
  • Anja Glaab, una musicista tedesca alla Stranieri
  • Il Barocco secondo Montanari e Scolastra
  • Bello “Il Barbiere di Siviglia” diretto da Paolo Rossi
  • Complesso Muzsikas e Orchestra da camera di Perugia in una trascinante simbiosi a San Bevignate
  • Regionali, a sinistra è di moda il gioco dei “Pacchi”
  • Anna Foa e il coro ebraico di Roma all’Università per Stranieri di Perugia
  • Regionali, e se Luca Ferrucci fosse il candidato vincente?
  • La Sagra in piazza IV Novembre con i cantori Georgiani
  • Col sontuoso suono del violoncello di Enrico Bronzi si è inaugurata la Sagra Musicale Umbra
  • Turandot.com, un’operina capace di sedurre le nuove generazioni
  • Raduno delle bande giovanili a Norcia
  • Festival delle Nazioni, chiusura con la Quinta di Ĉajkovskij
  • Re di donne al Caio Melisso
  • Programma russo e direttore cinese al Festival delle Nazioni
  • Ennio Cominetti all’organo di Sant’Ermete di Brufa
  • Uto Ughi, il violinista di Dio a Gubbio
  • Voce e chitarra in ricordo di Marilena De Vecchi Ranieri
  • The European Chinese Chamber Orchestra inaugura il 52° Festival delle Nazioni
  • Duello sulla tastiera fra Adalberto Riva e Massimiliano Genot
  • I suoni magici del cinema al Festival della Musica di Castiglione del Lago
  • 15° Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago
  • “Musica al crepuscolo” sulla terrazza di Palazzo Ranieri di Sorbello
  • L’organista Giulia Biagetti chiude in bellezza l’undicesimo Festival Laurenziano
  • Ancora in azione la “finta” Associazione Volontari Carabinieri in Congedo
  • Squilla la tromba di Vincenzo Pierotti per le lacrime di San Lorenzo
  • Spoleto è invasa da extracomunitari accattoni e fastidiosi
  • Concerto in cattedrale per ricordare Franco Buitoni
  • Il matrimonio di Paolo e Carla, ottobre 1967
  • Suffolk Youth Orchestra a San Giuseppe artigiano

Commenti recenti

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017

Categorie

  • Arte
  • Attualità
  • Cultura
  • Musica
  • Opinioni
  • Politica
  • Scienza
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Omaggio all’Umbria al Quirinale con l’Orchestra Gioachino di Pesaro
  • Gabriele Ricci “Dottore in corno”
  • L’arco infiammato di Antje Weithaas a San Pietro
  • Carin Bartosch Edström in visita all’Università per Stranieri di Perugia
  • Il sax di Lorenzo Bisogno a New York

Commenti recenti

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017

Categorie

  • Arte
  • Attualità
  • Cultura
  • Musica
  • Opinioni
  • Politica
  • Scienza
  • Senza categoria
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie